Migliorare l'esperienza dei visitatori del museo attraverso il posizionamento e la navigazione indoor
La tecnologia di posizionamento e navigazione indoor sta guadagnando ultimamente sempre più terreno tra le innovazioni che vengono utilizzate per facilitare l'interazione delle persone con edifici sconosciuti e grandi complessi di edifici.
Essendo un sistema in grado di localizzare le persone all'interno di luoghi che non sono raggiungibili dalle soluzioni standard di geolocalizzazione come il GPS, la tecnologia di posizionamento e navigazione indoor è in effetti un punto di svolta quando si tratta di ottenere qualsiasi tipo di informazione geospaziale indoor.
Ma come possono i musei beneficiare di questa tecnologia?
Scopriamolo insieme in questo breve articolo su come migliorare l'esperienza dei visitatori di un museo attraverso il posizionamento e la navigazione indoor.
1. La navigazione indoor aiuta i visitatori a sfruttare al massimo la loro visita e il loro tempo
Questo è particolarmente vero quando si tratta di musei con enormi collezioni e molti complessi di edifici diversi. Grazie alla navigazione indoor, i visitatori possono cercare le loro opere preferite sulla mappa virtuale o selezionare un tour offerto dal museo ed essere guidati tra le stanze e i corridoi, risparmiando il tempo che altrimenti avrebbero dovuto spendere cercando di orientarsi all'interno delle diverse aree.
Il calcolo del tempo necessario per fare un tour permette anche al museo di offrire ai visitatori un modo per gestire meglio la loro esperienza di visita, poiché consente loro di sfruttare al massimo il tempo che hanno a disposizione.
Indoor Navigation nei musei
2. La localizzazione dei visitatori permette ai musei di gestire meglio i loro flussi
Tracciare anonimamente la posizione dei visitatori permette al museo di gestire meglio i loro flussi all'interno dei diversi spazi. Questa caratteristica estremamente vantaggiosa può essere utilizzata per scopi di sicurezza, come il monitoraggio della distanza sociale o del sovraffollamento delle stanze. Inoltre, le statistiche generate dalla tecnologia di navigazione indoor possono avere un impatto sulle strategie utilizzate per l'allestimento delle mostre, in quanto sono in grado di dimostrare quali percorsi/opere d'arte sono stati più apprezzati dai visitatori.
Monitoraggio dei flussi nei musei
3. I contenuti basati sulla posizione possono rappresentare un punto di svolta nel coinvolgimento dei visitatori
La tecnologia di navigazione indoor può essere utilizzata anche per creare eventi che vengono attivati dagli utenti quando entrano in un'area delimitata: per esempio, i visitatori che passano vicino a una sala conferenze possono essere avvisati attraverso una notifica push che un evento importante si svolgerà in quella particolare sala tra poche ore, e che alcuni posti sono ancora disponibili.
Notifica push per l’acquisto di souvenir nei musei
Sei interessato a scoprire di più sulle applicazioni di navigazione indoor per i musei? Scopri la nostra piattaforma MIT, che offre questi e molti altri servizi senza bisogno di installare alcun tipo di dispositivo nella tua struttura.