Salvaguardare Arte e Visitatori: alla Scoperta delle Tecnologie per la Sicurezza nei Musei

I musei sono custodi attenti di patrimoni culturali e tesori artistici inestimabili e si impegnano quotidianamente per la loro tutela. Tuttavia, in tempi recenti, rischi crescenti hanno messo in crisi anche le istituzioni più preparate.

Incidenti come l'atto degli attivisti del movimento Just Stop Oil, che hanno lanciato lattine di zuppa di pomodoro sull’iconico "Girasoli" di Van Gogh alla National Gallery di Londra, evidenziano la vulnerabilità delle opere d'arte rispetto ad atti deliberati di vandalismo.

L’atto di vandalismo di Just Stop Oil alla National Gallery di Londra

Fonte: CTV News

In seguito a tali episodi, la necessità di dotarsi di sistemi di sicurezza museale più accurati non è mai stata così pressante. Recenti progressi tecnologici hanno aperto le porte a misure di sicurezza innovative, che promettono di incrementare notevolmente gli standard di safety & security delle istituzioni culturali.

Vediamo insieme quali servizi offre Hidonix e come i musei possono trarre beneficio dall’implementazione del suo sistema di sicurezza museale.

Prevenzione e Rilevamento dell’Affollamento delle Aree

Hidonix utilizza l'intelligenza artificiale non solo per individuare l’affollamento delle aree all'interno dei musei, ma anche per offrire ai visitatori percorsi alternativi per un'esperienza di visita arricchita, lontana dallo stress della folla. Attraverso il monitoraggio in tempo reale, questo sistema identifica spazi congestionati e ridirige il flusso di persone, garantendo una visita senza intoppi e piacevole per i visitatori mentre preserva l'integrità delle opere.

Percorsi di Emergenza

In caso di emergenza, l'approccio proattivo di Hidonix garantisce la sicurezza dei visitatori. Utilizzando notifiche push inviate direttamente ai telefoni dei visitatori, indipendentemente dal fatto che abbiano scaricato un'app, il sistema fornisce indicazioni precise per le uscite di emergenza. Questo meccanismo di risposta immediata garantisce un'evacuazione rapida, riducendo i potenziali rischi e tutelando la salute dei visitatori.

Monitoraggio degli Spostamenti delle Opere d'Arte

L’installazione di piccoli e sofisticati sensori nella parte posteriore delle opere d'arte consente a Hidonix di monitorare eventuali movimenti anomali. Questi sensori individuano se un'opera d'arte viene manomessa, spostata o staccata dalla sua collocazione abituale. In caso di furto, il sistema consente il tracciamento del pezzo rubato e dei possibili colpevoli, aiutando le autorità nel recupero tempestivo.

Predizione di Comportamenti Pericolosi

Integrando la tecnologia di riconoscimento del comportamento, Hidonix predice possibili modelli di comportamento pericolosi. Questa analisi predittiva aiuta il personale di sicurezza nell'identificare attività o individui sospetti, consentendo un intervento proattivo prima che si verifichino incidenti indesiderati.

Monitoraggio in Tempo Reale del Flusso di Persone

Il tracciamento anonimo su una mappa virtuale consente a Hidonix di monitorare il flusso di visitatori all'interno del museo in tempo reale. Questo approccio basato sui dati consente una gestione efficiente della folla, garantendo un distanziamento ottimale e migliorando l'esperienza complessiva dei visitatori.

Monitoraggio dei flussi sulla piattaforma MIT - Museum Innovation Technology by Hidonix

Innovazione Centrata sulla Privacy

Hidonix attribuisce molta importanza alla privacy senza compromettere la sicurezza. Il suo servizio innovativo di safety & security rispetta la privacy dei visitatori rendendo anonimi i dati raccolti, garantendo la riservatezza mentre fornisce misure di sicurezza complete.

In conclusione, l'integrazione del Sistema di Sicurezza Museale di Hidonix rappresenta un approccio innovativo alla salvaguardia delle opere, del personale e dei visitatori dei musei. Il suo approccio poliedrico, che fonde intelligenza artificiale, sensoristica e innovazione centrata sulla privacy, stabilisce uno standard nuovo per la sicurezza dei musei in tutto il mondo. Mentre i musei continuano a evolversi, abbracciare soluzioni all'avanguardia come Hidonix garantisce la conservazione del patrimonio culturale, promuovendo un'esperienza sicura e arricchente per tutti i visitatori.

Avanti
Avanti

Potenziare la sicurezza attraverso il posizionamento indoor basato sul geomagnetismo